
Bar Picà, progettazione illuminotecnica di un bar
Prodotti utilizzati: Faretti Led ad incasso, lampade cerchio Led, cilindro Led soffitto, strip led ad incasso, micro spot Led
Bar Picà
Progettazione illuminotecnica di un Bar
Il progetto illuminotecnico che abbiamo realizzato ha avuto come obiettivo la valorizzazione del nuovo spazio interno del Bar, delimitando le linee architetturali di tutta la superficie. Il posizionamento dei faretti a LED da incasso, con adeguato angolo di apertura, hanno garantito un ottimo flusso luminoso su tutta la superficie di lavoro e un adeguata saturazione dei colori, agevolando quindi il lavoro del barman. Gli elementi cilindrici perpendicolari sul bancone hanno confermato il calcolo effettuato in fase di progettazione, sia per l’ottima resa cromatica quanto per il buon risultato ottenuto in termini di confort visivo. In questo modo tutti i prodotti serviti al banco vengono valorizzati dalla luce che ne rispetta i colori naturali senza alcuna alterazione cromatica. Lungo la zona dedicata alla clientela, abbiamo scelto di incassare grandi elementi circolari a scomparsa che si integrano perfettamente con la pulizia visiva del soffitto creando al contempo un effetto decorativo interessante che accompagna i clienti all’interno del Bar. I cerchi incassati emanano un flusso di luce “morbido” e diffuso. Lungo il perimetro dell’area espositiva, dietro il bancone, la gola del soffitto ospita al suo interno Strip LED con emissione di luce contenuta, al fine di tracciarne il perimetro senza creare riflessi sul vetro delle bottiglie esposte. Sotto il bancone la Strip Led nascosta, genera una dissolvenza di luce verso il basso, tracciando una lama di luce sul pavimento evidenziando il design del bancone. All’interno del locale le luci sono distribuite in modo ottimale, si mescolano tra loro per creare diversi scenari, donando confort visivo alla clientela e un adeguata illuminazione per il lavoro che svolgerà lo staff. L’ottimo risultato raggiunto è stato possibile grazie alla collaborazione con l’architetto Giovanni Centorino sia in fase di progettazione che durante la messa in opera di tutta l’illuminazione. Il risultato è stato quello di un gioco luminoso e decorativo sorprendente che esalta la semplicità e l’eleganza del Bar.
Il progetto realizzato nasce dall’esigenza di trovare lo spazio perduto, infatti, il restyling si basa su una sola parola LINEARITA’, questa linea guida è stata applicata su tutto il progetto, sul banco esposizione in laminam e vetro, sulla cassa, nel contro soffitto, e nel retrobanco. Per rinforzare ancor più il concetto di linearità ho utilizzato pochi materiali dai colori netti, il bianco del rivestimento del banco in laminam realizzato da Mosaic’ art, il nero dei vetri del retrobanco, il legno dalle mensole retroilluminate, dalla porta filomuro in legno elementi progettati e realizzati con forme lineari e il grigio del controsoffitto. Gli elementi di rottura inseriti alla linea netta del progetto sono i corpi illuminanti posti sul banco di lavoro di forma cilindrica e soprattutto dagli incassi circolari nella zona clienti. Il risultato è stato quello di realizzare un bar lineare, elegante nella forma e sostanza. Infatti, realizzare i banchi esposistivi frontali all’unico ingresso hanno reso il bar otticamente più grande e più fruibile dalla clientela.


Elementi utilizzati – Faretti Led ad incasso, lampade cerchio Led, cilindro Led soffitto, strip led ad incasso, micro spot led
Committente – Giuseppe Leanza, Bar Picà


Progettazione illuminotecnica – Lighting design Marco La Spina
Testi – Filippa Peci

Progetto – Architetto Giovanni Centorino
Condividi questo progetto con gli altri, scegli dove!